All’amico solitario

Caro amico solitario,

Che vivi lontano dai social media, dalle altre persone e che ti accontenti della tua essenza, come fai?

Ci ho provato diverse volte sai? Però ho sempre fallito. Io forse sono un pazzo, un disperato, ma ho dedicato e dedico la mia vita alla scoperta di persone eccezionali, e la mia più alta vocazione è portare assieme queste persone, queste persone meravigliose, per farle giocare assieme. E sai cosa ho scoperto, amico mio? Che quasi sempre queste persone speciali, che a me piacciono così tanto, sono sole. E molte volte caro amico, come te, si convincono che vada bene così. Che l’intelligenza e l’empatia che hanno li costringa a vivere in una vita reclusa.

Ma non è così. So che serve coraggio, e molto, per prendere questa vita di petto nonostante ci scalfisca così vigorosamente. So che serve coraggio, ed anche un po’ di follia, nell’uscire di casa quando grandina e lasciare che quella sassaiola dell’ingiuria ti lapidi. Eppure, amico mio, se un po’ mi credi ed hai stima di me come io ho di te, fidati: ne vale sempre la pena.

Se anche tu senti quel vuoto dentro, quella pulsione che ti spinge a soffrire e sentirti terribilmente solo, incompreso, non demonizzarla, perché è la cosa più bella dell’essere umano. Questo sentirci profondamente soli, incompleti, ci ha spinto a vivere insieme e condividere, a capire che possiamo essere vivi e felici solo se lo sono anche gli altri.

WhatsApp Image 2020-02-25 at 16.26.57Amico mio, cerca, cerca disperatamente. Come un pazzo, come il pazzo che qui ti scrive, cerca sempre e non lasciarti riposare. Là fuori è pieno di persone speciali, proprio come te, che spesso finiscono per mancarsi, per non incontrarsi per così poco. Il destino fa di tutto affinché loro possano conoscersi, ma quello che non può fare è alzare il tuo sguardo da terra. Alza il tuo sguardo, amico mio, e vedrai quanti colori potrai vedere nell’animo degli altri. Lo so, molti sono grigi e spenti, molti sono neri e abietti. Non devi dir me questo perché lo so. Credi sia stato facile trovarti? Credi non mi abbia fatto male avvicinarmi? Credi forse non abbia sofferto fino allo strazio diverse volte, oppure ogni volta? Credimi, amico mio, lo so. Ma nonostante tutto ti dico, cerca. Poiché la tua anima non ti verrà sottratta ed il dono della vita che porti dentro, quella scintilla divina di profondità, è contagiosa. Come il coronavirus, il vaiolo o la peste: l’anima è contagiosa.

Dalla via!  Buttala via! Gettati tra le braccia del passante!

Ti prego amico mio di credermi quando ti dico che questa vita, da soli, non ha senso e che la mia vita, senza te, non ha senso.

Ti voglio bene.

 

Tuo per sempre,

Leonardo

6 pensieri su “All’amico solitario

  1. Ciao! Ho letteralmente divorato il brano: mi ha preso tantissimo, quindi grazie per avermi consigliato di leggerlo. Hai un modo di scrivere straordinario, coinvolgente, ed era come se tu ti rivolgessi un po’ a tutti noi, alla persona generica che c’è lì fuori a leggerti. Meriti davvero di essere conosciuto.
    In ogni caso, riflettiamo sull’articolo. Ho apprezzato la tua ostinazione nel continuare a sperare, nonostante la sofferenza che dev’esserci stata nella tua vita, davvero un ottimo spunto!

    Piace a 1 persona

    • Grazie mille, lo apprezzo tanto. La persona per cui principalmente lo avevo scritto era una ragazza che mi aveva allontanato molto, anche se io ero innamorato di lei ed ero convinto lei di me.
      La mia perseveranza ha aiutato e sono riuscito a farla aprire. Ma la verità è che tutti ogni tanto ci sentiamo un po soli, per questo ci deve essere il rompipalle di turno che ti obbliga ad uscire di casa 🙂

      Piace a 1 persona

    • Ti capisco benissimo, anche io ho qualche amico in questa situazione, ed anche una ragazza di cui ero innamorato. In realtà mi sono accorto che è molto comune.
      Però la perseveranza, l’esserci, aiuta. Non è facile, fa molto male, e non dico sia giusto farlo.
      Ma io lo faccio, e vorrei gli altri lo facessero con me 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...