L’ultima Scuola – Capitolo 12

Astinenza da Caffè

La perfezione delle piccole cose insegna la speranza. F. Nietzsche

Link all’articolo originale: Astinenza da Caffè

L’uomo che non parla ha sempre paura di sé stesso. E qui non parla nessuno, alle 9 e 07 alla fermata del trenino nessuno parla. Tutti muti nelle loro quotidianità. Chissà come si sentono, chissà cosa pensano. Saranno tristi? Preoccupati per il loro avvenire? Annoiati? Depressi? Continua a leggere

L’ultima Scuola – Capitolo 6

Parte 2

La quiete prima della tempesta 

Siamo solo concezioni diverse dello stesso giudizio.

I giorni seguenti volarono tra le lezioni del maestro e le vicissitudini interiori dei ragazzi. Socrate preparò i salvatori ad ogni evenienza, li temprò per ogni piccola eventualità fin nei minimi dettagli; quei minuziosi dettagli che tanto amava e per i quali non perdeva mai occasione di lodare sé stesso. Continua a leggere

L’ultima Scuola – Capitolo 5

Destino

Quando nasciamo noi abbiamo un destino, questo ci viene automaticamente attribuito e non ci si può sottrarre da questa verità. Il Destino e l’idea di sè

Dopo una sana discussione vi era solamente una cosa riusciva a rimettere tutti di comune accordo rendendo gli uomini un tutto privo di singolarità: il piacere. E tra i piaceri, quello che ha la maggiore capacità di mettere in risalto l’affetto, la compagnia, la felicità e la gioia di vivere è l’adempimento dei bisogni primordiali. E delle nostre necessità, il mangiare è quella che decisamente ci rende più giocondi e di buon umore. Continua a leggere