Un innamorato ad una festa

Estratto del capitolo 14

Capita spesso che momenti rivelatori della nostra vita si manifestino in maniera totalmente inaspettata. Jonathan odiava le feste, le odiava principalmente perché non riusciva a tollerare l’idea della fuga dal quotidiano, della pausa dal vivere. Jonathan, malgrado i suoi ingenti sforzi a riguardo, era un idealista. Continua a leggere

La donna di Dio

 

V’è da immemore tempo nell’essere umano la strana necessità di delineare il labile confine tra il cosiddetto “bene” ed il cosiddetto “male”. Questi concetti-dilemmi, che al più semplice ed umile degl’uomini parrebbero scontati, divengono ironicamente più complessi a quelle auliche figure che sono gli intellettuali. Ove si esagera con le elucubrazioni si perde il contatto con la propria anima ed è così che viene a crearsi quella che si definisce una cultura artificiosa, non vera, non genuina. Continua a leggere